L’utilizzo della mascherina è diventato ormai la “nuova normalità”, un accessorio fondamentale che dobbiamo avere sempre con noi.
Se da un lato il suo uso quotidiano è assolutamente necessario, dall’altro per molte persone sta diventando un vero problema, a causa degli effetti collaterali di un utilizzo prolungato che provoca sulla pelle irritazioni, arrossamenti, secchezza e persino acne. Infatti, l’ambiente caldo e umido sotto i dispositivi di protezione è terreno fertile per la comparsa di diversi problemi cutanei.
Indipendentemente dal fatto che indossiamo mascherine chirurgiche o di stoffa riutilizzabili, avere sul viso qualcosa che sfreghi tutto il giorno può inevitabilmente causare disagio. Questa frizione continua nelle aree del viso (naso, guance e mento) in contatto con la mascherina, oltre a provocare irritazioni e arrossamenti, impedisce alla pelle di respirare, facilitando così la proliferazione di batteri.

Ecco alcuni consigli per prevenire e alleviare gli effetti collaterali delle mascherine e proteggere la pelle del viso in modo naturale:
- Lava il viso con un sapone naturale e delicato al mattino e alla sera. Per esempio puoi scegliere il sapone “Calendula” che pulisce il viso, rispettando il naturale equilibrio della pelle. Al suo interno troviamo l’olio di oliva, un ottimo emolliente che protegge dai fattori esterni, e l’olio di calendula ecologico con proprietà idratanti, antibatteriche e lenitive.
- Utilizza quotidianamente il gel puro di Aloe Vera di Nivaria Canarias, proveniente da coltivazioni biologiche dell’Isola di Tenerife e spremuto a freddo, che dona alla pelle un immediato sollievo, grazie alle sue proprietà emollienti e lenitive. Inoltre, favorisce il processo di guarigione e rigenerazione della pelle in caso di acne. Infatti, il gel di aloe vera è ideale per riparare e idratare la pelle danneggiata o atopica.
- Applica sul viso, insieme al gel di aloe vera, una crema idratante e lenitiva, come ad esempio “Lemongrass”, una crema prodotta artigianalmente con ingredienti biologici. Tra questi troviamo il burro di karité, un’importante rigeneratore cellulare, e gli oli essenziali di calendula, cocco e vinacciolo che nutrono, proteggono, tonificano e rivitalizzano la pelle. Inoltre, la cera d’api biologica, insieme alla propoli biologica e al gel di aloe vera, formano una barriera naturale per la pelle, la idratano e ne rigenerano le cellule.
- Rafforza il sistema immunitario con il succo di aloe vera 99,8% o la Moringa di Nivaria Canarias, che aiutano a proteggere e rafforzare il corpo dall’interno. Combinati con uno stile di vita sano, forniscono all’organismo molte vitamine e minerali essenziali per mantenerci forti e sani.