In questi giorni si sta parlando molto di integratori a base di Aloe e sulla modifica del Regolamento Europeo – Regolamento (UE) 2021/468 della Commissione del 18 marzo 2021 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio – riguardante le specie botaniche che contengono derivati idrossiantracenici.
La notizia ha generato non pochi dubbi e per questo abbiamo pensato che sia opportuno fare un po’ di chiarezza.
Molti hanno puntato il dito contro l’Aloe in generale, ma in realtà il Regolamento non si riferisce nello specifico all’Aloe, ma ai derivati dell’idrossiantracene.
Queste sostanze sono presenti in natura in alcune piante come la cassia senna, il rabarbaro e in alcune verdure, ma anche in una parte delle foglie dell’Aloe Vera. Vengono utilizzate per produrre integratori alimentari per favorire le funzioni intestinali sfruttando l’effetto lassativo.
Quali sono i rischi dell’utilizzo di questi integratori? Secondo l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) alcuni derivati idrossiantracenici presenti negli alimenti possono, a lungo termine e in dosi elevate, essere un problema per la funzione intestinale e creare dipendenza da lassativi.
Lo stesso Regolamento della Commissione (UE) 2021/468 del 18 marzo 2021, spiega anche: “Durante la fabbricazione è possibile rimuovere i derivati dell’idrossiantracene dalle preparazioni botaniche mediante una serie di processi di filtraggio, ottenendo così prodotti che contengono solo tracce di tali sostanze sotto forma di impurezze.”

Ci teniamo dunque a sottolineare che i nostri prodotti certificati a base di Aloe Vera, provenienti da coltivazioni biologiche dell’Isola di Tenerife, sono privi di aloina, ovvero il composto amaro e giallastro che si trova tra la pelle e il gel, considerato tossico per la salute.
Durante la lavorazione del nostro succo di Aloe Vera, le foglie vengono prima spazzolate a mano in modo da eliminare ogni traccia di impurità esterna. La base e la punta di ogni foglia vengono poi tagliate e messe a bagno in acqua ghiacciata per 8 ore, per rimuovere tutta l’aloina in eccesso.
In ogni processo, effettuiamo controlli e analisi fisico-chimiche e microbiche, per certificare ogni produzione e garantire la massima qualità e sicurezza della nostra Aloe come da standard.
Per noi è fondamentale assicurare ai nostri clienti la genuinità dei nostri prodotti a base di Aloe Vera, così che possano beneficiare delle molteplici proprietà che regalano al corpo.
Ci teniamo, inoltre, a ricordare che per qualsiasi dubbio o informazione siamo a completa disposizione.