Per vacanza “green” non intendiamo necessariamente solo natura incontaminata, ma il concetto è molto più ampio e riguarda le nostre abitudini e il nostro stile di vita.
In questo breve articolo vogliamo darti qualche prezioso consiglio per i tuoi viaggi futuri, perché siano il più possibile sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Sono piccole accortezze che possono fare una grande differenza sia per noi che per il nostro Pianeta!
Che sia per un weekend o che tu decida di fare il giro del mondo, cerca di lasciare il meno possibile traccia della tua presenza (chiamata anche “impronta ecologica”), ovvero, cerca di contribuire a limitare il tuo impatto sull’ambiente.
Questo è per noi di Nivaria Canarias un tema che ci sta particolarmente a cuore e per questo vogliamo partecipare in qualche modo a rendere ciascun viaggiatore più responsabile e consapevole. Perchè un turismo diverso è possibile: un turismo che aggiunga valore, anziché toglierlo e che renda ognuno di noi un turista migliore!

Ecco alcuni consigli utili per rendere le tue vacanze piú eco sostenibili:
- LA VALIGIA SOSTENIBILE
Partiamo dalla valigia e dalla scelta di prodotti naturali da portare nel beauty case. Scegli cosmetici naturali che rispettano l’ambiente! Ricordati che tutti i prodotti che utilizzi finiscono nei mari e per questo meglio preferire formulazioni elaborate con ingredienti biologici che non inquinano e che si prendono cura della nostra pelle. Puoi per esempio portare cosmetici in formato solido, come shampoo, balsamo e sapone corpo. Non creano rifiuti, durano di più, e occupano meno spazio rispetto ai flaconi in plastica (inoltre, eviterai spiacevoli inconvenienti, come trovarti la valigia inondata di sapone liquido). E se viaggi in aereo, li puoi tenere comodamente nello zaino o nel bagaglio a mano, senza avere problemi ai controlli di sicurezza in aeroporto. - NON DIMENTICARE LA BORRACCIA
Per una valigia sostenibile ricordati di portare una borraccia: è riutilizzabile all’infinito, leggera e non inquina! Un piccolo gesto che ti permetterà di evitare di comprare bottiglie di plastica di un solo uso. - SCEGLI STRUTTURE LOCALI
Anche la scelta della struttura dove alloggerai può fare la differenza: scegli un alloggio che sia attento al territorio che lo circonda, e quindi a basso impatto ambientale. Prediligi piccole strutture a gestione familiare, per favorire l’economia locale e in questo modo arricchirai anche le tue vacanze di esperienze genuine! - MANGIA E COMPRA LOCALE
Assapora cibi locali di piccoli ristoranti, evitando grandi catene internazionali. Compra in piccoli negozietti di artigianato, cerca il piccolo contadino o il mercato degli agricoltori locali per poter provare sapori autentici a km0 e poter sostenere il paese che stai visitando e l’ambiente! - NON GETTARE I RIFIUTI PER TERRA
Stai facendo un’indimenticabile escursione in un sentiero di montagna o stai prendendo tranquillamente il sole in una bellissima spiaggia con acque turchesi? NON dimenticare di comportarti come fossi a casa tua: non gettare i rifiuti per terra! Cerca, dove possibile, di fare la raccolta differenziata e se puoi, quando vedi rifiuti abbandonati, non girarti dall’altra parte, ma raccoglili per dare il buon esempio e rendere le tue vacanze ancora più eco sostenibili!
Con questi piccoli consigli, ognuno di noi può sentirsi protagonista del cambiamento. Ricordati che il tuo contributo può essere preziosissimo!
Cambia il tuo Chip e Buone vacanze!